GARA COMPETITIVA DI CORSA E MARCIA CATEGORIE ESO A-B-C RAGAZZI E CADETTI
REGOLAMENTO TECNICO GARA REGIONALE FIDAL
Possono partecipare atleti delle categorie giovanili Esordienti ragazzi e Cadetti maschili e femminili tesserati Fidal per l'anno 2021.
GARE DI MARCIA
Esordienti A- B - f/M 1000m circa (2 giri)
Ragazzi f/M 2000m circa (4 giri)
Cadette 3000m circa (6 Giri)
Cadetti 5000m circa (9 giri)
GARE DI CORSA
Esordienti B-C f/m 500m circa (1 giro)
Esordienti A f/m 1000m circa (2 giri)
Ragazzi F/M 1000m circa (2 giri)
Cadetti f/m 2000m circa (4 giri)
PROGRAMMA ORARIO PROVVISORIO DELLA GIORNATA
- H. 16.00 RITROVO CORSA NON COMPETITIVA
- H. 16.30 CORSA NON COMPETITIVA PER GIOVANI DAI 6 AI 14 ANNI
- H. 16.30 RITROVO GGG
- H. 17.30 GARA SU STRADA DI MARCIA - (riservata ad atleti tesserati FIDAL)
A SEGUIRE GARE DI CORSA (riservata ad atleti tesserati FIDAL)
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si potranno effettuare solo online e saranno aperte fino alle ore 24 di martedì 21 settembre 2021, collegandosi al sito federale. ATTENZIONE Le iscrizioni dovranno essere confermate nell'area riservate dei tesseramenti on line dall'apposito link a partire dalle h. 12.00 di mercoledì 22 settembre fino alle ore 24 di Giovedì 23 settembre
QUOTA D'ISCRIZIONE
La quota d'iscrizione alla gara è di € 5,00 ad atleta.
RITROVO E - PERCORSO GARA
Il ritrovo è presso lo stand "ritiro pettorali" in via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone (Area Mercato) a Novate Milanese. Il percorso gara è tracciato all'interno della piazza
PREMIAZIONI
Saranno premiati i primi 3 classificati della categoria Ragazzi e Cadetti . Sarà dato un riconoscimento ad ogni partecipante della categoria Esordienti.
PROCEDURA COVID '19
Per poter accedere al sito di gara e partecipare alla corsa Non Competitiva i ragazzi dai 12 anni in su devono essere possesso di una delle certificazioni verdi Covid'-19:
1. certificazione verde CoVID-19, che può essere rilasciata dopo la somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
2. la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
3. effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore). Le disposizioni di cui sopra non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Le disposizioni di cui sopra non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute
Il processo di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 prevede l’utilizzo della app di verifica nazionale VerificaC19, e sarà effettuato presso lo stand consegna pettorali dal personale incaricato dal responsabile organizzativo
Per il tracciamento delle persone che hanno accesso al sito di gara occorrerà compilare on line l'autodichiarazione anti COVID- 19